L'Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI) ricorda che è attiva la procedura telematica per inviare all’Istituto, entro il 30 settembre 2025,...
Si è aperta il 16 giugno la possibilità di presentare la domanda di Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) per il 2025...
Con Avviso del 14 maggio l'Inail informa che, per esigenze tecniche, il termine per l'aggiornamento degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio,...
Lo ha reso noto l'Inail, con Avviso del 16 aprile pubblicato sul proprio portale.La nuova versione aggiornata degli applicativi contiene un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione...
L’Ente nazionale di previdenza e di assistenza per gli impiegati agricoli – ENPAIA comunica che i servizi online relativi alla Gestione Ordinaria sono stati implementati...
La denuncia di successione, ufficialmente "dichiarazione di successione", è un adempimento fiscale obbligatorio per gli eredi in caso di decesso di un congiunto. La dichiarazione...
Con Messaggio n. 3569 del 29 ottobre l'Inps ha comunicato che da oggi, 4 novembre, sono disponibili sul sito dell’Istituto, previa autenticazione con la propria identità...
L’art. 2 D.Lgs. n. 87/2024 (c.d. “Decreto Sanzioni) ha riformato il testo dell’art. 6, comma 8, D.Lgs. n. 471/1997, che disciplina le procedure a carico dei cessionari/committenti...
Con Sentenza n. 60, depositata il 18 aprile 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del Dl n. 23/2011...
L'errata o imprecisa indicazione della categoria reddituale nell'avviso di accertamento non costituisce circostanza di per sé sufficiente a determinare la nullità...
Con Risposta n. 472 del 30 novembre l'Agenzia delle Entrate, rivolgendosi ad uno studio di commercialisti che intende acquistare crediti d'imposta da bonus edilizi non riconducibili...
l certificato della situazione reddituale è il documento che attesta il reddito posseduto dal contribuente che ne fa richiesta ed è utilizzabile solo nei rapporti...
Con Circolare n. 24 del 6 giugno 2023 l'Inail informa che, per la gestione degli infortuni dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro...
Con Provvedimento del 31 marzo 2023 l'Agenzia delle Entrate ha disposto l'aggiornamento del modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed...
Con Circolare n. 10 del 22 settembre 2021 l'INPGI ricorda agli iscritti che la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi