11
lug
Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025
l Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese...
Per i commercialisti, offrire soluzioni che vadano...
Contributi non versati fino a 10.000 euro: sanzione proporzionata secondo la Consulta
Nuovo intervento della Corte Costituzionale sul tema...
Udienza da remoto: sentenza nulla senza preavviso di collegamento
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 15619 del 15 giugno 2025, ha stabilito che è nullo...
10
lug
Contratto per la ripartizione di spese tra professionisti
Capita frequentemente che più professionisti facciano un uso condiviso di un bene o di un servizio...
Il contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa...
Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Online la versione 2025
La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti...
Responsabilità erariale: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
Dopo l'approvazione definitiva alla Camera dello scorso 1° luglio, è approdata in Gazzetta...
09
lug
Contrasto alle percezioni indebite di ADI e SFL: intesa Inps-Corte dei Conti
Lo scorso 4 luglio il Presidente dell'Inps, Gabriele Fava, e il Procuratore Generale della Corte dei...
Con Sentenza n. 94 del 20 maggio 2025 la Corte costituzionale...
Cassa Forense: attiva la procedura online per compilazione e invio del MO. 5/2025
Cassa Forense, con Comunicato pubblicato sul proprio...
08
lug
NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI IN ABBONAMENTO: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce...
Il trattamento di fine mandato (T.F.M.): principali aspetti civilistici e fiscali
L’attribuzione del Trattamento di Fine Mandato...
Analisi convenienza CPB 2025-2026: il software in promozione fino al 12 agosto
Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà...
Formulario dei contratti d’impresa
I professionisti del settore (Dottori commercialisti, avvocati, notai e altre categorie di professionisti)...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi