Notizie Legali

27

apr

Finta somministrazione di manodopera: non esclude la falsa fatturazione

I due illeciti possono benissimo coesistere considerata la diversità tra il soggetto che ha emesso la fattura e quello che ha fornito illegalmente la prestazione di servizi...

26

apr

Fuga o mancata assistenza dopo incidente stradale

Segnaliamo due interessanti principi ribaditi dalla Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, nella sentenza n. 14648 del 20 aprile 2021. Il reato di fuga dopo un investimento...

ANC: estendere il principio dell'equo compenso non solo alle grandi organizzazioni

Con Comunicato Stampa del 22 aprile 2021 l'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC)...

23

apr

Il CNF chiede maggiore tutela della riservatezza dei colloqui degli avvocati

Il Consiglio nazionale forense ha inviato una delibera, all’attenzione della ministra della Giustizia Marta Cartabia, relativa ad un’indagine giudiziaria della Procura...

Approvato il Decreto "Riaperture": quello che si può e non si può fare dal 26 aprile

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 21 aprile 2021, ha approvato il Decreto "Riaperture",...

22

apr

RIVALUTAZIONE BENI IMPRESA 2020: software in Excel e cloud

E' on line il software per il calcolo della rivalutazione dei beni d'impresa 2020 ex DL 104/2020 (c.d. DL "Agosto"). Il software consente di calcolare la rivalutazione dei beni...

Esame avvocato: pubblicate le linee guida del Ministero

Sul sito internet del Ministero della Giustizia sono state pubblicate le Linee guida relative all'esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione forense...

Informatore medico-scientifico o agente di commercio? La parola alla Cassazione

L'attività del propagandista di medicinali (definito anche propagandista scientifico o informatore medico-scientifico), che consiste nel persuadere la potenziale clientela dell'opportunità...

21

apr

Peculato e bancarotta fraudolenta: i due reati possono concorrete

Con la sentenza n. 14402 del 16 aprile 2021 la Corte di Cassazione, Sesta sezione Penale, ha affermato che è configurabile il concorso formale tra il delitto di peculato...

Omessa presentazione dichiarazione annuale Iva anche se c'è la comunicazione

Con la Sentenza n. 7135 del 24 febbraio 2021 la Corte di Cassazione, Sezione 3 Penale, ha chiarito che è configurabile la responsabilità del contribuente per il delitto di omessa...

20

apr

CNF: emendamenti al Decreto Sostegni per alleggerire la pressione fiscale sugli avvocati

Il Consiglio Nazionale Forense ha proposto e inviato ai senatori delle Commissioni Bilancio...

DL Sostegni: erogati oltre 3 miliardi di euro di contributi a fondo perduto

Lo ha comunicato l'Agenzia delle Entrate: a 16 giorni dall'apertura del canale telematico per l'invio delle domande, i pagamenti eseguiti a favore di imprese e lavoratori autonomi...

Regolarità della notifica quale requisito essenziale per la validità degli atti

La Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n 10012 del 15.04.2021 ha confermato il...

19

apr

Pratica forense presso l'Avvocatura Inps: al via la procedura online per l'ammissione

Da lunedì 12 aprile è attiva la procedura online per presentare la domanda...

Avvocati: pagamento telematico dell'imposta fissa di registro. Le indicazioni della Cassazione

Riportiamo di seguito il testo della nota della Corte di Cassazione pubblicata il 12 aprile...

I< < 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS