Mercoledì 19 febbraio 2025

Gestione Assegno di Inclusione: nuove indicazioni operative

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Nel Messaggio n. 592 del 17 febbraio l'Inps fornisce chiarimenti sulle nuove modalità di gestione dell'Assegno di Inclusione (ADI), relative all’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura, a seguito delle nuove indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

In particolare:

  • il parametro della scala di equivalenza di 0,40 sarà attribuito d'ufficio ai componenti maggiorenni del nucleo familiare che hanno carichi di cura, anche se non dichiarati nella domanda;
  • a partire da gennaio 2025 le domande già accolte e in corso di pagamento saranno soggette a ricalcolo degli importi spettanti, integrando eventuali benefici economici non riconosciuti in precedenza. Le domande respinte per mancata indicazione del carico di cura saranno riesaminate d'ufficio, con possibilità di accoglimento se i requisiti sono soddisfatti;
  • il modello di domanda dell'ADI è stato aggiornato per facilitare la compilazione da parte dei richiedenti, includendo una lista delle strutture sanitarie che possono rilasciare attestazioni di condizione di svantaggio.

Tutti i dettagli nel Messaggio Inps.


Fonte: https://www.inps.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS