Si è aperto il periodo di sperimentazione della nuova prestazione, denominata Prestazione Universale, destinata agli ultraottantenni non autosufficienti e subordinata ad uno specifico bisogno assistenziale, definita dall'art. 34 del Dl n. 29/2024.
Dal 2 gennaio, infatti l'Inps provvederà ad erogare, in via sperimentale e con cadenza mensile, la Prestazione Universale, che è composta da:
La domanda per il riconoscimento della prestazione, subordinata al possesso di determinati requisiti (età pari o superiore agli 80 anni, livello di bisogno assistenziale "gravissimo", ISEE non superiore a 6.000 euro, titolarità dell'indennità di accompagnamento) potrà essere presentata online all’Inps tramite la pagina “Decreto Anziani – Prestazione Universale”, sia personalmente, con la propria identità digitale, che tramite i patronati.
Maggiori dettagli nel Messaggio Inps n. 4490 del 30 dicembre 2024.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi