E' stata riaperta la piattaforma ecobonus.mise.gov.it sulla quale i concessionari possono prenotare i contributi per l'acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.
I contratti di vendita, stipulati dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale (16 maggio 2022), saranno quindi validi per la prenotazione del contributo agevolativo da inserire sulla piattaforma.
Per gli incentivi , ricorda il MISE< sono stati stanziati 650 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022-2023-2024, così ripartiti:
Per l'acquisto di auto di categoria M1
Per motocicli e ciclomotori (categoria L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e) vengono invece stanziati 10 milioni per i veicoli non elettrici e 15 milioni per i veicoli elettrici, mentre 10 milioni di euro sono destinati ai veicoli commerciali di categoria N1 e N2.
Per gli importi degli incentivi concessi clicca qui.
Foglio di lavoro MS Excel per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.
Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria, l’annullamento degli avvisi di intimazione (o ingiunzioni fiscali) recanti somme richieste a titolo di tasse automobilistiche.
In particolare le eccezioni riguardano:
Software per la determinazione del fringe benefit per l’utilizzo promiscuo dell’autovettura aziendale da parte dei dipendenti sulla base delle tabelle ACI 2024.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi